|
| THE
CLASH : IL SOGNO RIVOLUZIONARIO DI SANDINISTA NEL SUO TRENTENNALE (1980-2010)
Articolo di Mauro Zaccuri |
| DON
LETTS "The Rebel Dread", intervistato allo Spazio Shake di Milano
il 12/12/2008 Intervista a cura di Mauro Zaccuri per il mensile "Jam" |
| “CLASH
– SHEA STADIUM 1982 : SPLENDORE E CREPUSCOLO DI UNA VERA ROCK’N’ROLL
BAND” Articolo di Mauro Zaccuri sui celeberrimi concerti dei Clash allo Shea Stadium di NYC il 12-13 Ottobre 2002 |
| CLASH
E POLITICA Un articolo di Ornella Olivieri |
| Intervista
ad Alex Rogati dei Malagang a cura di Mauro Zaccuri |
| L'addio
a Adele Faccio femminista e radicale. Una vita di battaglie per i diritti delle donne Di Maria Laura Rodotà (Corsera) |
| THE
GOOD THE BAD AND THE QUEEN
Viaggio all'interno della nuova band di Damon Albarn & Paul Simonon |
| IL
VENTO CHE ACCAREZZA L’ERBA – KEN LOACH L'ultimo film di Loach recensito da Alessandro Zangarini |
| IL
TRIBUTO ITALIANO A JOE STRUMMER 2006 – 3a Edizione Oltre ai comunicati ufficiali : aggiornamenti ed ulteriori info |
| THE
CLASH - “The Single Box Set” Ottobre 2006 - Qualche informazione in più sulla raccolta che contiene i 19 singoli inglesi |
| Death
or Glory, il libro di Pat Gilbert Recensione di Diz |
| INTERVISTA
IN ESCLUSIVA A MADASKI DEGLI AFRICA UNITE
A cura di Mauro Zaccuri - Giugno 2006 |
| "Come
un ritmo di rivolta" La storia dei rapper che da anni in Francia raccontano scontri e tensioni sociali di Paolo Ferrari - dal Manifesto |
| "OUT
ON THE STREET" di
Mauro Zaccuri Quando la musica sapeva parlare IL TRENTENNALE DEI CLASH (1976 - 2006) |
| “LA
MUSICA PUO' FARE LA DIFFERENZA?” di Billy Bragg Articolo passato sulla rivista statunitense “Democratic Left” T ratto dal sito www.braggtopia.com |
| IL
DOPO CONCERTO CON JOE STRUMMER Milano, 4 dicembre 1999 - Atomic Bar di Stefano Loi |
BANDA
BASSOTTI - 25 Aprile 2005 - Intervista esclusiva |
| LESTER
BANGS "Guida ragionevole al frastuono più atroce" - (Minimum Fax - 2005) Prefazione di Wu Ming 1 |
| "AFRICA
UNITE " - MARLEY, LE PROMESSE E I VIP
Di Bunna (Africa Unite) - Articolo tratto dal Manifesto |
| CLASH
– RUDE BOY, IL FILM Tratto da un vecchio articolo del Mucchio Selvaggio – Max Stefani “intervista” David Mingay |
| PIER
PAOLO PASOLINI Pasolini è stato uno degli intellettuali più profondi e lungimiranti che il nostro paese abbia mai avuto. "Il processo subito" è un articolo scritto dal caro amico Paolo Falossi che lo ricorda con grande intensità e competenza. |
LONDON
CALLING 25th |
| MARLON
BRANDO MITO RIBELLE DEL CINEMA Due articoli tratti dal Manifesto del luglio 2004 |
| RADIOCLASH-
INTERVISTA IN ESCLUSIVA ALLA BANDA BASSOTTI |
| LOVE
MUSIC HATE RACISM - BENEFIT GIG 16 marzo 2004 - London Astoria - Traduzione RadioClash |
| "COFFEE
AND CIGARETTES" - DI JIM JARMUSH |
| MAMA
AFRICA - IL PROFETA FELA KUTI Veterani del jazz, stelle dell'hip hop, cantanti soul e divi africani rendono omaggio all'inventore dell'afro-beat di Alberto Campo |
| APRIRE
UN CONCERTO DEI CLASH IN ITALIA. Un personale (ed ironico) ricordo su questo ed altro scritto da Tony Face, ex componente dei Not Moving. |
| "THE
LAST NIGHT LONDON BURNED - IL FILM"
Report londinese a cura di Enrico Biffi per il film che documenta l'ultimo concerto di Joe Strummer a Londra, con Mick Jones ospite d'eccezione. |
| "QUELLE
BANDIERE" di Giulietto Chiesa (articolo tratto dal Manifesto del 15.11.2003) |
| TRADUZIONE
TESTI BILLY BRAGG Qualche brano in italiano del grande folk singer inglese |
| "BANDITI
SENZA TEMPO" Il libro di Marino e Sandro Severini (The Gang) |
| STORIE
E CANZONI DI LOTTA |
| "PER
GRAZIA RICEVUTA" |
| PER
GRAZIA RICEVUTA |
| TORO-DAY,
4 MAGGIO 2003: " UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA" di Alessandro Zangarini |
| QUEI
FUORILEGGE DELLA BANDA BASSOTTI di Emiliano Viccaro (per il settimanare CARTA) |
| "INTERVISTA
A FEDERICO GUGLIELMI" Max Stefani intervista il direttore del "Mucchio Selvaggio" sul punk anni '90 Intervista apparsa su Rockol nel 1995. |
| "CLASH
- INTERNAZIONALE COMBAT ROCK" |
| "LOVE
MUSIC HATE RACISM" : ROCK AGAINST RACISM (ENGLAND 1977-1981) Breve Storia del Movimento inglese che contrappose la musica alla crescita della destra violenta rappresentata dal National Front. |
| LONDRA
6 NOVEMBRE 1975, ED IL ROCK NON FU PIU' LO STESSO Breve articolo scritto da Alberto Campo ed apparso su Kataweb Musica nel 2001 |
| INTERVISTA
IN ESCLUSIVA AI GANG DEI FRATELLI MARINO E SANDRO SEVERINI A cura di Mauro Zaccuri 25 Ottobre 2002 |
| GANG
- "LE RADICI E LE ALI DEL ROCK ITALIANO" Nel 1991 esce il fondamentale "Le Radici e le Ali". I Gang mettono il loro marchio sul nuovo rock della penisola. |
| TALENTI IN PENOMBRA. HORACE ANDY, IL VOCALIST DELLA REGGAE MUSIC. |
| SNIFFIN'
BITS - DALLA FANZINE ALLA E-ZINE Storie di Forbici, (taglia-e-in) colla & R'n'R Ampi stralci da un articolo tratto dal mensile di musica Rumore del Luglio 2001 |
| PUNK
USA/1 "Ramones, Joey Ramone, il punk rock". |
| STIFF
LITTLE FINGERS, IRLANDA INFIAMMABILE "La seconda generazione punk lascia il segno" |
| "DUB
- OVVERO LA CONSACRAZIONE DEL RITMO". Breve viaggio attraverso la musica che tanto influenzò i Clash nel periodo di "Sandinista!" |
| "BOB
MARLEY, SANTO E RIBELLE" (Articolo di Stefano Robecchi - tratto dal settimanale "Diario" dell'aprile 2001) |
| INTERVISTA
A SHANE MACGOWAN
(Tratta dal mensile Buscadero del Novembre 2001) |
| THE
CLASH: "IL SOGNO DEL ROCK LIBERO" di Alberto Campo
(Tratto dal settimanale Diario del 4.4.2002) |
| INTERVISTA
A MANU CHAO "Il solo leader della manifestazione si chiamava Trecentomila" (Tratta dal settimanale Carta) |
| THE
JAM: "COME ESSERE POPOLARI SENZA DIVENTARE INDECENTI"
Biografia dei Jam, una band che ha saputo parlare al cuore dei kids inglesi |
| LA
RIVOLTA BIANCA 25 ANNI DOPO "The Clash": Aprile 1977 - Aprile 2002" |
| SKA-CORE
ITALIA
"Il ritmo in levare attraversa la penisola" |
| WOODY
GUTHRIE , SPIRITO LIBERO (1912 - 1967) Il Folk di protesta nasce con lui. |
| PROGETTO
WOMAD
Il Festival itinerante della World Music voluto da Peter Gabriel |
| BALLA
E PENSA - LA DANCEFLOOR COME MOMENTO DI AGGREGAZIONE
Una mappa sintetica della musica che ragiona sulle sorti del mondo facendo ballare. |
| 1976
- 100 CLUB - IL FESTIVAL DEL "TERREMOTO PUNK"
Resoconto tratto da un articolo di Alberto Campo apparso su Kataweb Musica il 20/9/2001 insieme a nostre considerazioni e notizie sparse. |
|
BILANCIO ULTIMA EDIZIONE DEL M.E.I. 2001 (MEETING
ETICHETTE INDIPENDENTI) Intervista di Rockol a Giordano Sangiorgi |
| ROCK
E POLITICA : L'ESPERIENZA DEL "RED WEDGE"
(Inghilterra 1985-1987) |
| SPECIALE
M.E.I. /1 Quinta Edizione - Meeting delle Etichette Indipendenti - Faenza 24-25 Novembre 2001 |
| "SEGNALI
DI MOVIMENTO"
dal numero del mensile "RUMORE" del mese di Novembre 2001 Recensione a Radioclash.it |
| LA SAETTA ROMPE IL CERCHIO: Il fenomeno delle Posse in Italia |
| DALLA
WESTWAY AL MONDO (PASSANDO PER CAMDEN TOWN): Londra 2001 - Mostra fotografica sui Clash |
| "SANDINISTA : THE CLASH SOCIAL FORUM" : Analisi di un capolavoro |
| KEN LOACH "Quando il cinema è libertà" |
| PUNK MEETS REGGAE - "Breve storia di un amore possibile" |